I Grandi dalla scrittura
Madre Teresa di Calcutta
Pagina 4 di 5
‘Noi non siamo una struttura sociale, ma siamo e dobbiamo restare un’opera d’amore” (3)
Come è noto, quando si è sconosciuti è difficile creare qualcosa dal nulla senza nessun appoggio e senza nessun finanziamento, e quando si è troppo famosi è difficile non farsi contaminare da tutti quelli che, volendo aiutare, premono per spingere in una certa direzione alterando la purezza del movimento originario. Madre Teresa ha attraversato entrambi gli estremi mantenendo inalterata non solo la sua integrità, ma anche quella dell’intero movimento da lei fondato, l’Ordine delle Missionarie della Carità. Con quali risorse ha potuto fare questo?
Possiamo chiederci se la sua personalità, che appartiene alla dimensione terrena dell’esistenza, conteneva in sé le doti organizzative necessarie per sostenere l’immensa impresa che è riuscita a portare a termine o se questa è stata ampiamente trascesa da altri fattori non investigabili direttamente. Questo è un approccio grafologicamente legittimo. Inoltre la questione è estremamente interessante, in quanto c’è una apparente contraddizione tra le testimonianze di quanti l’hanno conosciuta, che fanno di lei una donna con molto senso pratico, ma di non eccezionali risorse intellettuali, e le caratteristiche grafologiche che fanno di lei un’organizzatrice ponderata, che valuta attentamente ogni singola azione prima di aderirvi, perché è in grado intellettualmente di comprendere a fondo il valore di ogni singola azione e l’apporto che essa dà al raggiungimento dell’obiettivo finale che si è prefissa.
Dopo aver analizzato la sua scrittura, non è possibile descrivere Madre Teresa principalmente come caratterizzata da un’intelligenza pratica ma, al contrario, risulta una donna che pensava intensamente e poi, con grande spontaneità e continuità, agiva. Ma prima di tutto pensava, elaborava, controllava, smistava, favorita in questo anche da quel movimento di ritorno precauzionale su se stessa che abbiamo analizzato nella scrittura ( Larga tra lettere, Accurata, cenni di accartocciamento e di convolvolo).
Questa contraddizione, se si analizza con un minimo di attenzione la figura storica di un personaggio così complesso e intensamente ricco di fascino, è solo apparente.
E’ vero che Madre Teresa ha costruito il suo ordine evitando volutamente ogni strategia, ogni calcolo, per sviluppare con tenacia e fino alle estreme conseguenze la sua vocazione, che era quella di richiamare il mondo ad un aspetto del divino, quello connesso con il sostegno, con il nutrimento continuo, incessante, tanto sul piano spirituale che materiale, in grado di agire concretamente nel mondo attraverso la misteriosa opera della provvidenza. Ma nel portare a compimento questa impresa iniziata dal nulla segue delle regole ben precise che devono essere coerentemente strutturate (triplice larghezza equilibrata, Largo tra parole), pena la non realizzazione o contaminazione di quello che era il messaggio originario ricevuto sotto forma di chiamata.
Madre Teresa sembra che non pensi, non calcoli, ma si limiti ad agire. Inizia la sua scuola in uno slum scrivendo per terra, con pochi allievi, perché non ha altro. L’importante è iniziare e vedere che cosa succederà poi. Tutta la sua immensa costruzione si regge con lo stesso sistema: preghiera, concentrazione e poi azione pratica.
Procedendo elabora le sue regole, definisce con sempre maggiore precisione il senso della sua missione: dimostrare che l’impossibile è possibile, che è possibile fare di una casa di moribondi un luogo di pace per chiunque vi entri, che è possibile dar da mangiare a 9000 persone al giorno a Calcutta affidandosi solo alla carità e rifiutando qualsiasi sussidio regolare governativo.
Per lo stesso rigore morale che consegue alla sua scelta e alla sua vocazione, rifiuterà un grosso lascito in quanto imponeva la clausola di non toccare il capitale ma utilizzare solo gli interessi. (4) Madre Teresa non accetta: il suo non è un altruismo ‘sentimentale’, è un preciso progetto che si svolge all’interno di regole ben definite e all’interno di una logica ben definita. Ed è questo contesto, questo quadro di riferimento più ampio che sostiene ogni azione pratica di Madre Teresa
Ma mantenere il suo desiderio di sconfinato altruismo dentro un progetto ben definito, con assoluta chiarezza delle regole necessarie per portarlo alla piena estrinsecazione, ha richiesto i tratti di personalità che abbiamo analizzato e che lei stessa descrive lucidamente: “una volta diffusa l’opera nel mondo io debbo difenderla. Perché? Lei mi può chiedere. Perché l’opera non deve diventare impersonale. Non deve trasformarsi in una istituzione …. noi siamo e dobbiamo restare un’opera d’amore.” (5)